Blog

Immagine copertina

Nessun software è perfetto e arriverà prima o poi ad un punto di fallimento. In questo articolo parleremo proprio di questi inevitabili fallimenti, degli strumenti utili a misurarli e delle tecniche da adottare per minimizzare il tempo di risoluzione.

Immagine copertina

Anche il codice puzza? Ebbene si. Il termine “Code smell” indica proprio porzioni di codice implementate in modo non del tutto corretto od ottimizzato. In questo articolo vi raccontiamo di cosa si tratta e vi mostriamo quanti esemplari di “smells” esistono nel nostro settore.

Leggi tutto
Immagine copertina

API è l’acronimo di Application Programming Interface. In questo articolo ti spieghiamo in cosa consiste questa tecnologia e mostriamo nel dettaglio la differenza tra due dei più conosciuti ed utilizzati tipi di API.

Leggi tutto
Immagine copertina

Se sei uno sviluppatore software, lo avrai sentito nominare. Stiamo parlando della programmazione funzionale e delle sue incredibili funzionalità: permette di elaborare in modo semplice liste di dati, garantisce una riduzione di errori e crea codice modulare.

Leggi tutto
Immagine copertina

Il film Barbie è già culto. Da questo fenomeno ci siamo incuriositi: esiste Barbie informatica? Da un evento banale abbiamo voluto estrapolare un pensiero più profondo: come si sta evolvendo il ruolo della donna nell’ambito STEM e quanto stanno influenzando il futuro tecnologico?

Leggi tutto
Immagine copertina

Eccoci con un nuovo post a tema tech: trattiamo delle Progressive Web App (o PWA), una tecnologia sempre più richiesta e in grande crescita. Di che cosa si tratta? Leggi l'articolo per saperne di più.

Leggi tutto
Immagine copertina

La scelta del software giusto dipende dalle specifiche necessità dell'azienda. Se sei una PMI puoi spaziare tra svariati software accumunati dallo stesso obiettivo: semplificarti la vita. In questo articolo vediamo quali e quanti software possono essere utili per la tua azienda.

Leggi tutto
Immagine copertina

L'AI Trust, Risk and Security Management (AI TRiSM) è essenziale per garantire un utilizzo affidabile e sicuro dell'intelligenza artificiale. L’implementazione responsabile dell'AI TRiSM può plasmare un futuro dove la vita umana sarà migliorata dall’intelligenza digitale, non sottomessa.

Leggi tutto
Immagine copertina

Quando ci si accinge a realizzare il progetto di sviluppo di un applicativo spesso si dimentica che le app non sono tutte uguali. E' fondamentale comprendere quale sia il fine del prodotto digitale per realizzare l'applicativo più consono. Nativa, ibrida, web app… Scoprile in questo articolo.

Leggi tutto
Immagine copertina

Scegliere tra una software house e programmatori freelance è cruciale per il successo del progetto tecnologico. Valuta le esigenze, competenze e risorse disponibili per fare la scelta giusta. Se ancora non ti abbiamo convinto, leggi il nostro articolo.

Leggi tutto
Immagine copertina

La ricerca di noi stessi è continua. Più volte ci siamo chiesti: come possiamo racchiudere in poche parole ciò che facciamo? Abbiamo individuato ben 10 concetti che rappresentano il nostro essere e il nostro operato. Non sono solo belle parole, sono promesse che manteniamo.

Leggi tutto
Immagine copertina

Il "Cloud Verticale", sta guadagnando sempre più interesse come strumento in grado di aiutare le PMI ad accelerare le proprie iniziative di business. Esploriamo il mondo di questa nuova tecnologia: quanto può essere strategico per le piccole-medie imprese?

Leggi tutto
Immagine copertina

Una SuperApp è un'applicazione mobile che integra una varietà di servizi diversi all'interno di una piattaforma unificata. In questo articolo, esploreremo approfonditamente cos'è una SuperApp, i vantaggi che offre e perché si prospetta essere il futuro delle tecnologie.

Leggi tutto
Immagine copertina

Investire nella sicurezza informatica è essenziale per la prosperità delle PMI nell'era digitale. Questo articolo esplora le principali cause degli attacchi informatici alle PMI e sottolinea l'importanza di una cultura di sicurezza, formazione del personale e l'implementazione di politiche adeguate.

Leggi tutto
Immagine copertina

L'adozione di un Digital Innovation System (DIS) è fondamentale per garantire la qualità e la resilienza dei sistemi aziendali critici. In questo articolo esploreremo i vantaggi di investire in un DIS e come può contribuire a creare valore per l'azienda e i suoi stakeholder.

Leggi tutto
Immagine copertina

Italia.Open to Meraviglia. Una delle campagne pubblicitarie più discusse degli ultimi tempi. Ci siamo immaginati il riscatto della Venere: cosa sarebbe accaduto se non fosse stata vittima di shitstorm e invece, fosse stata testimonial di una comune vita moderna?

Leggi tutto
Immagine copertina

MVP (o Minimum Viable Product) è una versione ridotta dell'applicativo contenente solo le funzionalità essenziali. Utilizzarle può portare molti benefici a clienti e utenti. Vi spieghiamo meglio di che cosa si tratta (e perché sia importante) in questo articolo.

Leggi tutto
Immagine copertina

I framework sono una parte fondamentale dell'ambito tecnologico moderno. In questo articolo esploreremo il mondo dei framework, la loro storia e i loro vantaggi nel mondo dello sviluppo software.

Leggi tutto
Immagine copertina

L'adozione dell'architettura cloud rappresenta un'opportunità fondamentale per le PMI, poiché consente di accedere a servizi avanzati senza dover investire in infrastrutture costose e complesse. In questo articolo si illustrano i vantaggi dell'utilizzo di soluzioni cloud.

Leggi tutto
Immagine copertina

Vecchia tecnologia, nuovo problema: come evitare software obsoleti? In questo articolo vi mostriamo cosa comporta non rimanere al passo con i tempi se sei una PMI e perchè sia meglio rimanere aggiornati.

Leggi tutto
Immagine copertina

Continuiamo a trattare di Excel in questo secondo articolo a lui dedicato: perché se sei un PMI risulta essere sconveniente? Gli aspetti da valutare se sei un imprenditore di una piccola-media impresa e intendi potenziare la tua produttività.

Leggi tutto
Immagine copertina

Il codice è alla base di tutta l’infrastruttura tecnologica.Dietro a tutto ciò che utilizziamo c’è il linguaggio in codice, quello che permette di far interagire e dialogare la macchina con l’uomo: questo è il codice sorgente. Lo sapevi che spesso è anche causa di spiacevoli sorprese?

Leggi tutto
Immagine copertina

Che cosa accade se i tuoi software aziendali parlano lingue diverse? SPOILER: Non una cosa bella. Esiste una soluzione a questa problematica e si chiama SYSTEM INTEGRATION: che cos'è e quali sono i suoni benefici se applicata ai processi aziendali? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Leggi tutto
Immagine copertina

ChatGPT: il software di intelligenza artificiale più chiacchierato e utilizzato del momento. Si prospetta essere uno strumento rivoluzionario grazie alla sua capacità di dialogare con capacità linguistiche simili a quelle umane. Lo abbiamo testato anche noi e vi illustriamo la nostra esperienza.

Leggi tutto
Immagine copertina

Excel: agevola o complica? Per nostra esperienza, la gestione delle attività aziendali tramite questo programma ha creato disagi e ostacoli considerevoli. Quali sono i suoli limiti? Li elenchiamo in questo articolo.

Leggi tutto
Immagine copertina

Cosa sapere quando si vuole realizzare una propria app da zero e pubblicarla su Google Play Store e App Store.

Leggi tutto
Immagine copertina

Nello scorso articolo rivolto al Benessere Aziendale abbiamo mostrato quali, secondo noi, siano gli elementi per definire un rapporto di lavoro sano. Quali invece non lo sono? In questo nuovo capitolo vi mostriamo quali sono gli antagonisti del benessere in azienda.

Leggi tutto
Immagine copertina

Quanto sono cambiati l’interfaccia grafica e le tendenze in questi decenni per le applicazioni? Scheumorfismo, Flat e Material Design sono i protagonisti di questi ultimi decenni: in questo articolo un excursus a loro dedicato.

Leggi tutto
Immagine copertina

Quante e quali sono le generazioni presenti? Boomers,Baby Boomers Millennials, Plurals.. ce ne sono così tante che spesso si tende a fare confusione. Cerchiamo di fare chiarezza nel nostro nuovo articolo dedicato alle vecchie - ma soprattutto nuove - generazioni del mondo digitale.

Leggi tutto
Immagine copertina

Uno dei requisiti fondamentali di Atobit è il benessere aziendale: tutte quegli accorgimenti e attenzioni che garantiscono lo svolgimento del proprio lavoro in un'ambiente stimolante e costruttivo. Come lo si ottiene? Ve lo spieghiamo in questo articolo dal nostro punto di vista.

Leggi tutto
Immagine copertina

Abbiamo precedentemente trattato di cosa sia una Blockchain e quali utilizzi possa avere. Ora invece ci occupiamo della definizione di Smart Contract e del suo funzionamento e ne andremo a spiegare un utilizzo reale tramite i noti NFT

Leggi tutto
Immagine copertina

Tecnologia Blockchain: che cos'è e perchè è così interessante per il mondo futuro? I suoi utilizzi sono svariati e in continua evoluzione. Vi spieghiamo com'è nata, in che cosa consiste e vi illustriamo le opportunità di una tecnologia moderna

Leggi tutto
Immagine copertina

Che cos'è il debito tecnico in un software? Obsolescenza che viene trascurata e che genera problemi nel tempo, anche irreversibili

Leggi tutto
Immagine copertina

In questi ultimi anni l’utente è diventato il focus attorno cui viene costruita l’architettura di un sito web. Accessibilità, fluidità di navigazione sono imprescindibili per un’esperienza digitale soddisfacente. Scopri i trends di web design 2022.

Leggi tutto
Immagine copertina

Nella nostra società multitasking e iperconnessa, siamo bombardati da stimoli.. forse troppi? Nel nostro nuovo articolo trattiamo di un tema ormai conosciuto: il detox digitale. Un breve panoramica dei disturbi più comuni e qualche consiglio utile per rimediare all'esubero tecnologico.

Leggi tutto
Immagine copertina

Per dare un'identità al proprio brand scegliere il font giusto è un aspetto fondamentale

Leggi tutto
Immagine copertina

Ogni sito internet è esposto a possibili attacchi hacker. Vogliamo presentarvi i più comuni attacchi ai siti web ed aiutarvi ad individuarli con prontezza. Prevenirli, adottando misure di sicurezza informatica, garantisce al proprio business maggiore stabilità e successo.

Leggi tutto
Immagine copertina

Nel nuovo episodio della nostra rubrica pillole di User Experience, vogliamo scendere più nel dettaglio illustrandovi alcune soluzioni per migliorare e rendere più coinvolgenti le esperienze degli utenti su e-commerce da device mobile.

Leggi tutto
Immagine copertina

Le due principali applicazioni scaricate e utilizzate per la messaggistica istantanea messe a confronto: WhatsApp e Telegram, Servizi, funzionalità e novità delle app più utilizzate dagli utenti.

Leggi tutto
Immagine copertina

La nostra rubrica con il terzo episodio di Pillole di UX. Abbiamo stilato un elenco dei trend UX e UI che stanno spopolando quest’anno: minimalismo, animazioni 3D, approccio mobile first e brand identity.

Leggi tutto
Immagine copertina

Immagina se il tuo influencer preferito fosse virtuale: il marketing digitale si basa sempre di più su questi personaggi intangibili ma così reali, nati da una moltitudine di codici e capaci di creare un'esperienza unica ed immersiva per gli utenti.

Leggi tutto
Immagine copertina

In che modo è possibile conciliare lavoro e vacanza? Ecco alcune idee interessanti

Leggi tutto
Immagine copertina

Come scrivere codice di qualità per strutturare dei software professionali e lungimiranti

Leggi tutto
Immagine copertina

Cosa succede se una CDN smette di funzionare? Ecco cosa è successo ieri nel mondo di internet che ha causato il malfunzionamento di molti siti web.

Leggi tutto
Immagine copertina

Aggiornamento Apple iOS 15: presentate alla Apple Worldwide Developers Conference (WWDC21) gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo che migliora sempre più l’utilizzo di iPhone.

Leggi tutto
Immagine copertina

Creatività e font sono elementi non trascurabili per una buona UX

Leggi tutto
Immagine copertina

Web Vitals sono uno degli strumenti per controllare la qualità di un sito

Leggi tutto
Immagine copertina

I nostri suggerimenti per posizionare meglio il tuo sito nei motori di ricerca

Leggi tutto
Immagine copertina

Cos'è GraphQL? Una tecnologia per definire API per garantire la massima personalizzazione delle query

Leggi tutto
Immagine copertina

Cosa significa UX? User eXperience: l'esperienza di utente mentre usa un software. Ecco qualche consiglio!

Leggi tutto
Immagine copertina

Cos'è una blockchain? Scopri in che modi è possibile sfruttarle

Leggi tutto
Immagine copertina

Cosa è importante sapere per difendersi dalle truffe informatiche.

Leggi tutto
Immagine copertina

Panoramica di confronto tra database relazionali (SQL) e non relazionali (NoSQL)

Leggi tutto
Immagine copertina

Metodologie e nozioni generali per il test del software sviluppato

Leggi tutto
Immagine copertina

Smart working non è telelavoro. Cosa vuol dire per noi di Atobit smart working

Leggi tutto
Immagine copertina

Spunti importanti per affrontare al meglio la digital transformation in azienda

Leggi tutto
Immagine copertina

Il nuovo linguaggio open source di Microsoft pensato per avvicinare uomo e macchina

Leggi tutto